I veicoli moderni richiedono sistemi di illuminazione avanzati che combinino estetica, funzionalità e sicurezza. Presso Zhejiang Yaxin Mould Co., Ltd, siamo specializzati nella progettazione e produzione di stampi per lenti per fari automobilistici ad alte prestazioni, progettati per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del settore automobilistico. I nostri stampi sono progettati per produrre lenti per fari di precisione che migliorano la visibilità, la durata e la flessibilità di progettazione per OEM e fornitori aftermarket.
1.Ingegneria di precisione all'avanguardia
I nostri stampi sono realizzati utilizzando tecnologie di **lavorazione CNC a 5 assi** e **EDM (elettroerosione)**, garantendo una precisione micrometrica anche per geometrie complesse. Questo garantisce una produzione costante di lenti per fari con una chiarezza ottica impeccabile e un montaggio perfetto.
2. Compatibilità avanzata dei materiali
Progettati per lavorare con polimeri ad alte prestazioni come policarbonato (PC) e PMMA (acrilico), i nostri stampi resistono ai processi di stampaggio a iniezione ad alte temperature mantenendo la stabilità dimensionale. Questo garantisce lenti antigraffio e resistenti ai raggi UV, in grado di resistere alle condizioni atmosferiche più avverse.
3. Soluzioni personalizzate per qualsiasi progetto
Che si tratti di eleganti fari a LED, sistemi di fari adattivi (ADB) o futuristiche luci a matrice, il nostro team realizza progetti di stampi su misura, ottimizzati per le vostre specifiche. Gli strumenti di prototipazione rapida e simulazione 3D riducono al minimo i tempi di consegna e i costi di sviluppo.
4. Durata e longevità
Realizzati con leghe di acciaio di alta qualità (ad esempio H13, S136) e rivestiti con strati di nitrurazione o PVD, i nostri stampi resistono all'usura, alla corrosione e alle sollecitazioni termiche. Questo ne prolunga la durata, anche per produzioni ad alto volume.
5. Efficienza ecologica
I nostri processi di stampaggio a risparmio energetico riducono gli sprechi di materiale e i tempi di ciclo, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità globale senza compromettere la qualità.